Località
Sant’Alessio Siculo, è un piccolo paese di ex pescatori, diventato un centro a vocazione turistica, grazie al suo bel lungomare dalle spiagge di sabbia e ciottoli ove le acque trasparenti e pulite del mare sovrastano il paesaggio. Il paese è delimitato da un promontorio, Capo Sant’Alessio, su cui si staglia il castello saraceno del dodicesimo secolo.

Sant’Alessio Siculo
Sant’Alessio è l’ideale per famiglie e coppie, per chi vuole divertirsi ma senza trovare confusione. E’ un luogo adatto a chi necessita riposare godendosi la natura incontaminata, il mare cristallino e il caldo sole siciliano. Il clima mite rende questo tratto di costa un tripudio di fiori e fa maturare gli agrumi più volte all’anno.Il paese è dotato di tutti i confort e dei servizi necessari a vivere una vacanza in totale serenità e senza usare la macchina. Bar, ristoranti, supermercati, macellerie, pescheria, panetterie, pasticcerie, tabaccherie, parco giochi si raggiungono in pochi minuti.
A Sant’Alessio il buon cibo è di casa, i ristoranti offrono il meglio della tradizione gastronomica basata soprattutto sul pescato: piatti semplici ma ricchi di sapori, profumati con erbe aromatiche e spezie. Da assaggiare il cuscus di pesce, gli spaghetti alla bottarga, la pasta con le cozze e vongole, la pasta con le sarde, le polpette di pesce, etc etc.
Divertimento ed escursioni
Nel piccolo borgo siciliano diverse sono le attività chi si possono intraprendere: dalla possibilità di andare a cavallo (maneggio Horse Rancing, tel. 0942.751210) a quella di giocare a tennis (affitto campo, Club Parco Ducale 0942.751471), da fare immersioni subacquee (Scuba Diving School cell. 339.9790480) a innumerevoli percorsi ciclabili (affitto biciclette e scooter Rent Point Sicily, 348/2125412).
I più spericolati possono provare la grande emozione del deltaplano a motore oppure lo sci d’acqua. Per chi invece non vuole eccedere basta affittare una barca a motore, oppure un pedalò o una canoa, per una piacevole passeggiata in mare.
Quindi Sant’Alessio è il giusto compromesso per una vacanza all’insegna del relax ma anche dello sport, del divertimento e della cultura.


Itinerari
Casa Vacanze Le Zagare è adatta sia a chi ama il mare e sia a chi la sceglie come base per scoprire emozionanti itinerari storico/artistici e naturalistici nelle vicine località turistiche.Taormina – 8 km
E’ situata a 200 m sul livello del mare e domina un immenso panorama. La città è caratterizzato da un intreccio straordinario di preziosi elementi architettonici, urbanistici, paesaggistici e di splendidi e lussureggianti giardini ricchi di valore archeologico e monumentale.
da vedere:
Teatro Antico Greco di Taormina
Creato dai greci nel III secolo a. C. e successivamente modificato dai romani, dopo quello di Siracusa è il teatro più grande di origine greca dell’intera Sicilia. Blocchi di pietra di Taormina (simili al marmo) si trovano sotto la scena, tipico modo di costruire dei greci. Via Teatro Greco, 40 98039 – Taormina, Messina Info: 0942 24291
Gole d’Alcantara – 30 Km
Canyon naturale, gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri. Per info: Parco Botanico e Geologico Via Nazionale, 5 – 98030 Motta Camastra, Italy Tel. +39 0942 985010 www.golealcantara.com
Savoca – 6 km
L’antico borgo del Padrino di Coppola Qui il tempo sembra essersi fermato, si ha quasi la sensazione di essere stati catapultati nel passato.
Nel 1971 Coppola vi ha girato Il Padrino, mentre nel 2008 è stata inserita tra i borghi più belli d’Italia e nominata Città d’arte. L’attrazione turistica per eccellenza è il bar Vitelli, famoso perché proprio qui Al Pacino, in una scena del film, si sedeva a chiacchierare. Qui potete gustare una buonissima granita al limone servita con le zucarate, biscotti tipici.
Oltre ai riferimenti cinematografici questo paese comunque merita di essere visitato anche per tutti gli altri monumenti rappresentativi che nel loro insieme contribuiscono a rafforzare la bellezza di questo antico borgo: il Duomo, la chiesa di S. Nicolò, La porta dei Normanni, Catacombe, etc.
Ufficio Turistico
http://turismo.comune.savoca.me.it/hometurismo.htm
Tel. 0942.761125
Casa Vacanze ‘Le Zagare’
Stefania Foti
Residence Casa Vacanze Le Zagare Sicilia
via Lungomare 100
98030 Sant'Alessio Siculo+39 0942 750066
+39 338.5834535
Contattaci
Dove siamo
Come Arrivare
IN AEREO
Aeroporto Fontanarossa di Catania (km 65)
Transfer da/per Aeroporto di Catania su richiesta
IN AUTO
Da Catania: Autostrada A18, uscita di Taormina, proseguire sulla SS 114 in direzione Messina
Da Messina: Autostrada A18, uscita Roccalumera, proseguire sulla SS 114 in direzione Catania
Calcola il percorso sul sito ViaMichelin
IN TRENO
Stazione FS:fermata Sant’Alessio Siculo